- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
ANGELA FINOCCHIARO SI TRASFORMA IN TESEO IN “HO PERSO IL FILO”, DAL 17 MARZO AL TEATRO IVO CHIESA

Lo spettacolo va in scena al Teatro Ivo Chiesa da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2022
GENOVA – Una commedia sorprendente, un gioco avventuroso, una festa collettiva: questo è Ho perso il filo, lo spettacolo che vede protagonista Angela Finocchiaro al Teatro Ivo Chiesa dal 17 al 20 marzo nell’ambito della stagione 2021/22 del Teatro Nazionale di Genova.
Amata dagli spettatori per la sua cifra ironica e stralunata, protagonista di moltissimi film (da Ratataplan di Maurizio Nichetti a La Bestia nel cuore di Marco Risi, da Saturno Contro di Ferzan Özpetek a Benvenuti al Sud di Luca Miniero), nota per trasmissioni televisive come La tv delle ragazze, Zelig o Mammamia, Angela Finocchiaro in teatro si è affermata con spettacoli che mettevano in luce le sue brillanti doti di monologhista: come non ricordare Miss Universo o gli spettacoli scritti da Stefano Benni come La Misteriosa scomparsa di W, Pinocchia o Benneide? Questa volta, però, la popolare attrice non esita ad accostarsi a linguaggi espressivi mai affrontati prima, confrontandosi in scena con un gruppo di danzatori acrobati – Alis Bianca, Alessandro La Rosa, Antonio Lollo, Edwin Montanez Gomez, Alessio Spirito, Carmelo Trainito – che interpretano le “Creature del Labirinto”. Lei, infatti, si presenta sul palco come un’attrice che, stufa dei soliti ruoli, decide di interpretare l’eroe mitologico Teseo. Affida agli spettatori un gomitolo enorme da cui dipende la sua vita e parte alla ricerca del terribile Minotauro. Naturalmente, una volta entrata nel Labirinto niente andrà come previsto: bizzarri spiriti dispettosi la assalgono e la confondono, tagliano il filo e per farglielo ritrovare la trascinano in una serie di sfide. Pasticciona e anticonvenzionale, Angela / Teseo tentenna, ma poi combatte sino ad arrivare a un finale inatteso e liberatorio.
Scritto da Walter Fontana e diretto da Cristina Pezzoli (regista purtroppo prematuramente scomparsa, che qui ha firmato la sua ultima regia), Ho perso il filo si basa da un lato sulla comicità di un personaggio contemporaneo, in cui molti si possono rispecchiare, e dall’altro sulla spettacolarità delle coreografie di Hervé Koubi. Giocando abilmente con timbri vocali, accenti, posture e persino ballando, Angela Finocchiaro si trasforma da un instante all’altro in Teseo, sé stessa bambina, una zingara, una nonna o il Minotauro, dando vita a una dissacrante rilettura del mito.
Ho perso il filo va in scena al Teatro Ivo Chiesa da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2022. Giovedì e sabato inizio spettacolo ore 19.30, venerdì ore 20.30, domenica ore 16. È necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi